L’aggiunta dello yogurt rende il plumcake più morbido, umido e leggero, conferendogli un sapore delicato e una consistenza soffice. Inoltre, lo yogurt aggiunge anche un leggero aroma acidulo che si sposa bene con altri ingredienti, come la frutta o il cioccolato.
LA RICETTA BASE PER IL PLUMCAKE ALLO YOGURT

Decorare un dolce è un modo per dimostrare affetto e cura nei confronti delle persone a cui il dolce è destinato.
DECORIAMO IL PLUMCAKE
Decorare un plumcake è un’opportunità per esprimere la propria creatività. Puoi utilizzare diversi strumenti, come sac-à-poche, spatole, palette e vari ingredienti per creare disegni, forme o paesaggi. Puoi mescolare colori, sperimentare con diverse consistenze e lasciare libera la tua immaginazione. Questo ti consente di personalizzare il dolce e renderlo unico, riflettendo il tuo stile e la tua personalità.
PREPARIAMO LE VARIE DECORAZIONI

ICING
- 350 g di zucchero a velo
- 1 albume d’uovo non montato a neve
- il succo di 1/2 limone filtrato
Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con l’albume e il succo del limone. Frullare per almeno 5 minuti (se risultasse un po’ densa aggiungere poche gocce d’acqua).
FROSTING AL MASCARPONE
- 500 gr di mascarpone
- 200 gr di panna
- 50 gr di zucchero a velo
Mescolare con una frusta i tre ingredienti.
FRUTTA IN PADELLA
- frutta di stagione ad esempio le pesche
- burro
- zucchero a velo
- succo di limone

SALSA ROSSA DI LAMPONI
- lamponi
- zucchero
- miele
- succo di limone (facoltativo)
Lavare i lamponi, metterli in un pentolino con un po’ d’acqua e cuocere qualche minuto. Passare in un colino e rimettere sul fuoco con un po’ di zucchero per altri 5 minuti. Utilizzare questa salsa di frutta fresca per decorare.

MENTA BRINATA
- foglie di menta fresca
- poco albume
- poco zucchero semolato
- 1 pennellino
- 1 forchetta
- 2 coppette: 1 per l’albume e 1 per lo zucchero
Aiutandosi con una forchetta montare leggermente l’albume. Spennellarlo sulle foglie di menta e passarle nello zucchero semolato. Fare asciugare.
Decorare un dolce può essere un’attività divertente e coinvolgente da fare da soli, con la famiglia o con gli amici. È un’opportunità per trascorrere del tempo insieme, condividere risate e creare ricordi speciali.
