Non dobbiamo smettere di cucinare a casa!

L’importanza di mantenere l’abitudine di cucinare e fare scelte consapevoli per un impatto positivo sul mondo. “Perché dovremmo tornare a cucinare? Perché cucinare significa fare scelte consapevoli. Significa sapere da dove provengono i nostri ingredienti, sostenere la biodiversità e proteggere la nostra salute.”…

Teglia di verdure al forno

Teglia di verdure al forno: un arcobaleno di sapori Colorata, leggera e divertente da preparare: la teglia di verdure al forno è un piatto che conquista prima con gli occhi, poi con il palato. Perfetta come contorno o come piatto unico vegetariano, questa ricetta…

Risotto alla crescenza profumato al limone e rosmarino

Risotto alla crescenza profumato al limone e rosmarino. Buonissimo ed estremamente leggero. La crescenza tipico formaggio lombardo a pasta molle dona una cremosità che combinata con la scorza del limone e qualche ago di rosmarino esalta il riso varietà Carnaroli. Laura e Valeria Solo…

Pomodori perini: 5 ricette che rinfrescano la tavola

La sera un buon piatto cucinato regala pace alla pancia, al cuore e all’umore. Durante l’estate è vero che fa caldissimo ma a tavola almeno una volta al giorno è bello avere dei piatti cucinati. Per cucinati intendo che sono stati cotti. E’ vero…

pomodori e riso

Pomodori con riso | non è la solita ricetta

Pomodori con riso o riso con pomodori come la volete girare la ricetta non cambia. Questo è un piatto delizioso e leggero e si presta benissimo ad essere preparato in anticipo perché più aspetta e più i sapori si amalgamano. I pomodori sono cotti…

Primi piatti veloci | spaghetto mediterraneo

Tra i primi piatti veloci per noi italiani la pasta è sempre la soluzione migliore. Il classico sugo al pomodoro a volte può stancare quindi portiamo un sorriso sicuro sulla tavola con un primo piatto di pasta veloce  con sugo fresco . Questo primo…

Merluzzo al pomodoro in padella

Ma che ricetta stragustosa. Comodissima col merluzzo surgelato già tagliato in tranci. Ricordarsi di scongelarlo prima di cuocerlo. Come lo vogliamo accompagnare questo merluzzo al pomodoro? Polenta, purea, patatine fritte, riso in bianco… Merluzzo al pomodoro per 4 persone 4 filetti di merluzzo 200…

linguine, scampi e vongole

L’ esatto istante prima di mescolare le linguine con il sugo e servirle in tavola. Nessun commento può descrivere meglio di uno scatto la bontà di questo piatto. ingredienti per 4 persone 8 scampi 500 g di vongole fresche 400 g di linguine 100…

Mousse di fragole | i dolci di stagione

Fragole e ciliegie per la perfetta riuscita di questo dolce estivo! Una mousse di polpa di fragole decorata con ciuffi di panna montata fresca è sicuramente WOW. Ma se utilizzassimo anche le ciliegie che si sposano perfettamente come decorazione per questa mousse… Eccovi un…

insalata di riso classica

Insalata di riso classica con quell’ingrediente così sfizioso!

L’insalata di riso classica, quando la si può veramente definire così? Se pensiamo di liberare il frigorifero o peggio ancora crediamo che basti un vasetto di vetro del supermercato per condirla… sicuramente non stiamo parlando di insalata di riso classica!  Nella cucina di casa l’insalata di…

Un Dolce Floreale per la Giornata Mondiale della Torta

Una fetta di primavera nella Giornata Mondiale della Torta Il 17 marzo 2025, celebriamo la Giornata Mondiale della Torta con un dolce raffinato e profumato che porta in tavola i colori e i sapori della primavera: la Torta lemon curd e ibisco. Questa ricetta,…

"Risotto cremoso alla parmigiana con funghi Morilles e verdure colorate saltate al burro, servito in un elegante piatto bianco su sfondo rustico."

Risotto alla Parmigiana con Funghi Morilles e Verdure al Burro

"Scopri come preparare un raffinato risotto alla parmigiana con funghi Morilles e verdure di stagione saltate al burro. Un piatto cremoso e profumato, perfetto per chi ama i sapori del bosco e la delicatezza delle verdure croccanti. Ricetta completa con ingredienti, passaggi dettagliati e…

La polenta bianca è un piatto delizioso e versatile

La polenta bianca nasce dal mais Biancoperla, prodotto autoctono delle province di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza, Verona. A differenza di sua cugina la polenta gialla di granoturco è più delicata e proprio per questo portarla in tavola è una sorpresa. Provate a cucinarla pasticciata…

Muffin morbidissimi senza burro e senza latte

Deliziosi e leggeri, questi muffin ai mirtilli sono perfetti per chi vuole gustare un dolcetto senza sensi di colpa! Con pochissimo zucchero, senza burro e senza latte, sono una scelta sana e gustosa. I mirtilli aggiungono un tocco di freschezza e apportano solo 59…

Uova Sode delle Feste

Delicate e gustose, farcite con insalata russa alla senape e capperi freschi. 6 uova 200 g di verdure surgelate a dadini (carote, piselli e patate) 3-4 cetriolini sottaceto 200 g di maionese 1 cucchiaio abbondante di senape 12 capperi freschi Sale e pepe q.b.…

Macedonia di arance, datteri e melagrana

Una macedonia raffinata e rinfrescante, ideale per una serata speciale. Non aggiungete zucchero: la dolcezza naturale degli ingredienti è perfettamente bilanciata.Evitate noci e nocciole: aggiungerebbero calorie inutili e comprometterebbero l’armonia dei sapori. Il risultato è una macedonia equilibrata e deliziosa, un vero trionfo di…

"Immagine di pere Kaiser al forno intere, condite con cannella, chiodi di garofano, zucchero e burro, servite in una teglia rustica."

Pere al forno intere, formato Kaiser (grandi o piccole)

Le pere Kaiser al forno sono un dessert semplice e raffinato, perfetto per esaltare il sapore naturalmente dolce e succoso di questo frutto. Aromatizzate con cannella, chiodi di garofano e un tocco di burro, si trasformano in un dolce profumato e avvolgente, ideale per…

Ricetta del brasato di manzo con vino rosso

Brasato di Manzo: un Secondo Piatto Succulento

Il brasato di manzo è un piatto classico della cucina italiana, preparato lentamente per esaltare il sapore intenso della carne. Scopri come preparare questa ricetta tradizionale che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Ingredienti per il Brasato di Manzo Per preparare…

Risotto zucca e salsiccia perfetto per questa stagione

Risotto zucca e salsiccia il perché si scriva prima la zucca che inizia con la -z e poi la salsiccia con la -s e non si segua l’ordine analfabetico -abc non lo so ma se lo cercate anche voi in qualche motore di ricerca…