Come fare il brodo di carne e diventare un bravo cuoco casalingo.
Nella mia dieta quotidiana specialmente in autunno e inverno il brodo lo preparo almeno 3 volte al mese. Pollo, manzo, vitello, gallina, di verdure…
Si deve sempre partire da due tipi di carne come scritto in questa ricetta: un pezzo di gallina e uno di manzo. A piacere si può aggiungere un pezzo di vitello ma non è necessario per avere un buon brodo.
IMPORTANTISSIMO se desiderate mangiare la carne con cui preparerete il brodo dovrete portare a bollore l’acqua e solo dopo che lo ha raggiunto aggiungere la carne e le verdure.