I tramezzini sono perfetti per chi desidera uno spuntino prima di una cena o per evitare di appesantirsi troppo
Il cavolfiore una verdura tipicamente invernale che troviamo tranquillamente anche in altri periodi dell’anno con un buon contenuto in vitamina C, potassio, fosforo e calcio. Il Cavolfiore è decisamente poco calorico e ha un’azione detossinante. Ideale se si vuole pranzare pensando di portare in…
Sono dei biscotti sfiziosissimi. Facili da fare e buoni da mangiare. Per un rapido successo è consigliabile la farina di polenta istantanea cioè quella che cuoce in 7/8 minuti ma se siete amanti della polenta nessuno vi vieterà di farla tradizionale nel paiolo. ingredienti…
Alcune strategie per ridurre l’impatto ambientale in cucina. La cucina di casa può contribuire significativamente a mitigare il cambiamento climatico adottando pratiche e abitudini alimentari più sostenibili. Dobbiamo soddisfare le esigenze delle generazioni attuali, senza compromettere quelle delle generazioni future! Scegliere alimenti locali e…
In questa stagione la torta di mele è l'ideale come dolce o come merenda. Avete provato questa ricetta?…
La morbida cipolla, il pane croccante, il formaggio filante… La zuppa di cipolle è un piatto ricco di ricordi, di piaceri, di profumi e consistenze. La morbida cipolla, il pane croccante, il formaggio filante. Un tuffo nel passato quando la mangiavano i nonni dei…
Risotto zucca e salsiccia il perché si scriva prima la zucca che inizia con la -z e poi la salsiccia con la -s e non si segua l’ordine analfabetico -abc non lo so ma se lo cercate anche voi in qualche motore di ricerca…
Com'è la tua merenda preferita | salata, glamour, da bere, da passeggio, con la frutta...…
La torta salata con i pomodori è un piatto versatile che può essere consumato in diverse occasioni. Puoi servirla come antipasto, come piatto principale accompagnato da un’insalata o come opzione per un buffet. È perfetta anche come pranzo da portare al lavoro o per…
La sera un buon piatto cucinato regala pace alla pancia, al cuore e all’umore. Durante l’estate è vero che fa caldissimo ma a tavola almeno una volta al giorno è bello avere dei piatti cucinati. Per cucinati intendo che sono stati cotti. E’ vero…
Pasta estiva o pasta fredda o insalata di pasta… quale sia il nome che decidete di usare per chiamare le ricette che prevedono la pasta fredda come ingrediente di base sono ormai sulla tavola di tutti nei mesi più caldi. Per me si può…
Pochi minuti, pochi ingredienti e il sugo per la pasta non è più un problema.…
Pomodori con riso o riso con pomodori come la volete girare la ricetta non cambia. Questo è un piatto delizioso e leggero e si presta benissimo ad essere preparato in anticipo perché più aspetta e più i sapori si amalgamano. I pomodori sono cotti…
Decorare la tavola con fiori freschi aggiunge un tocco di bellezza, eleganza e freschezza all’ambiente. I fiori possono trasformare una semplice tavola in un luogo speciale, rendendo l’esperienza del pasto più piacevole e memorabile. Disponi le ortensie in un vaso centrale o suddividile in…
Più che un antipasto è un trionfo di colori, leggerezza e primavera in tavola e nel piatto. Squisito per il palato e la vista.…
L’aggiunta dello yogurt rende il plumcake più morbido, umido e leggero, conferendogli un sapore delicato e una consistenza soffice. Inoltre, lo yogurt aggiunge anche un leggero aroma acidulo che si sposa bene con altri ingredienti, come la frutta o il cioccolato. LA RICETTA BASE…