La mia quiche di verdure alta e soffice

Quiche di verdure: una ricetta semplice, versatile e sempre di stagione

La quiche è una di quelle preparazioni che non stancano mai: facile da realizzare, perfetta da servire come antipasto, piatto unico o per un brunch tra amici.
La versione con le verdure è una delle più amate, perché si adatta alle stagioni e ci permette di utilizzare quello che abbiamo già in cucina, evitando sprechi e giocando con i sapori.


Io preferisco prepararla in una tortiera più piccola ma con il bordo alto: in questo modo la quiche resta più “importante”, soffice dentro e dorata fuori.

Consigli di preparazione

Per un risultato ottimale, vi suggerisco di saltare le verdure in padella con un po’ di burro o di olio: in questo modo perderanno l’acqua in eccesso e si insaporiranno meglio. Una volta pronte, salatele leggermente e lasciatele intiepidire.

Nel frattempo preparate un mix cremoso con latte, uova e formaggio grattugiato: sarà la base che renderà la quiche morbida e saporita.

Procedimento

  1. Foderate la tortiera con la pasta sfoglia.
  2. Distribuite sul fondo le verdure cotte.
  3. Versate sopra il mix di latte, uova e formaggio.
  4. Infornate a 200 °C per circa 30 minuti, o comunque seguendo le indicazioni riportate sulla confezione della pasta sfoglia.

Il risultato è una quiche dorata, fragrante e alta, perfetta da gustare sia calda che a temperatura ambiente.

Idee di varianti

  • Verdure di stagione: provate spinaci e porri in inverno, zucchine e peperoni in estate.
  • Formaggi diversi: dal parmigiano al pecorino, oppure un tocco di caprino per un gusto più deciso.
  • Aromi e spezie: noce moscata, pepe nero, erbe fresche tritate.

Questa ricetta è un’ottima base da personalizzare secondo i propri gusti e ingredienti a disposizione: il bello della quiche è proprio la sua versatilità.

Commenti

You Might Also Like