Quando vi chiedono di portare l’autunno in tavola… e arrivate con questa pasta ripiena!

Un’occhiata veloce agli ingredienti. Non ci sono dosi perché è difficile capire quanta acqua può contenere la zucca che sceglierete oppure il tipo di pacchero che comprerete o i funghi. Voi preparate a occhio perché la riuscita è comunque garantita ;)!
- paccheri
- salsiccia
- funghi (porcini, chiodini, finferli… scegliete quelli che vi piacciono di più)
- zucca
- grana padano
- condimenti e aromi vari: aglio, rosmarino, sale e pepe, olio d’oliva,
- brodo vegetale: ho comperato del brodo vegetale già pronto (comodissimo)

PACCHERI RIPIENI CON SALSICCIA, FUNGHI E ZUCCA
- I PACCHERI Scegliete dei paccheri abbastanza grandi così sarà più facile infilarvi il ripieno. Cuocere i paccheri per 3/4 del loro tempo di cottura.
- LA FARCIA Preparare un soffritto con aglio e olio, rosolarvi la salsiccia precedentemente fatta a pezzettini. Aggiungere: i funghi secchi ammollati in un po’ d’acqua e un po’ di zucca lessata. Cuocere tanto quanto basta ad amalgamare bene questi 3 ingredienti: zucca, funghi e salsiccia. Unire abbondante #granapadano. Asciugare un po’ la farcia con una forchetta, schiacciare tenendola ancora un pochino su fuoco moderato. Più risulterà asciutta più facilmente la inserirete nei paccheri e meno si disperderà durante la cottura finale in padella.
- FARCIRE Farcire i paccheri con questo ripieno. Potete usare un semplice cucchiaino e infilare pazientemente ogni pacchero oppure usare una sac a poche.
- IN PADELLA Scaldare un po’ d’olio in una padella e aggiungere una crema di zucca fatta semplicemente da zucca bollita e frullata. Mettere i paccheri e finire la cottura in questa crema aiutandovi con del brodo vegetale.
- LE AGGIUNTE FINALI Unire dei funghi chiodini, dadini di zucca e abbondante Grana Padano. Mescolare bene e servire in tavola.
- Salare e pepare tutte le volte che non l’ho indicato 😂
- Buon autunno a tutti. Evviva i paccheri ripieni!
Lasciatevi ispirare/guidare dalle foto

memories #worldpastaday 2021
Giornata favolosa per il #worldpastaday nella cucina di @francescadorazio_official che ha preparato 4 ricette super!

- MASTERCLASS di Natale | ricette, tavola, stile e ambiente
- Biscotti salati al formaggio e olive | l’aperitivo a casa si fa più sfizioso
- Zuppa di cipolle | un piatto ricco di profumi e consistenze
- Risotto alla crescenza profumato al limone e rosmarino
- Il pudding di Natale o Christmas Pudding tra ricette, libri e tradizione