La zuppa di vongole può essere un antipasto, un primo, un secondo… quello che volete ma sicuramente è un’idea in più nella vostra cucina!
ingredienti
1kg di vongole (telline)
4 cucchiai di sugo di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla tritata
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1/2 bicchiere di vino bianco secco
4 fette di pane
sale e pepe
Mettere a bagno in acqua fredda le vongole per 30 minuti. Cambiare l’acqua almeno una volta.
In un tegame che dovrà contenere le vongole, versare l’olio e rosolarvi la cipolla con l’aglio.
Scolare le vongole dall’acqua, metterle nel tegame e appena prendono calore aggiungere il vino bianco, farlo evaporare e cuocere, coperto, per 2 minuti.
Togliere il coperchio, unire il sugo di pomodoro, mescolare e cuocere altri 2 minuti. Spegnere il fuoco e eliminare le conchiglie vuote quelle rotte e quelle rimaste chiuse. Aggiungere il prezzemolo, mescolare, rimettere il coperchio e tenere da parte.
Preparare i crostini.
Condire le fette di pane con d’olio d’oliva extravergine, salarle e peparle a piacere.
Infornare le fette di pane in forno caldo per 5 minuti.
Servire così.
Preparare 4 fondine. Mettere in ogni fondina 2 fette di pane tostato, aggiungere le vongole con il loro sugo.
Se ti piace quel che leggi
Iscriviti alla newsletter gratuita!
Non ti preoccupare, riceverai soltanto una mail al mese