Quando fa caldo è bello portare in tavola un primo piatto freddo.
La frutta gustata con un piatto salato... deliziosa. Le pesche noci sono le più adatte, l'importante è che non siano troppo mature.…
Quando fa caldo è bello portare in tavola un primo piatto freddo.
La frutta gustata con un piatto salato... deliziosa. Le pesche noci sono le più adatte, l'importante è che non siano troppo mature.…
Parmigiana di melanzane rinforzata, quello che ci vuole quando vuoi saziare con gusto la tua tavola! Ottima tiepida, il giorno dopo e il giorno dopo ancora Le melanzane quelle lunghe ma fritte senza impanatura così risparmiamo qualche caloria inutile ;). La mozzarella da pizza…
L’insalata di riso classica, quando la si può veramente definire così? Se pensiamo di liberare il frigorifero o peggio ancora crediamo che basti un vasetto di vetro del supermercato per condirla… sicuramente non stiamo parlando di insalata di riso classica! Nella cucina di casa l’insalata di…
Siete sicuri che state usando del vero pesto genovese? La prima regola quando si cucina un piatto col pesto è essere sicuri che state usando veramente del pesto genovese. Questo consiglio mi è stato dato da un produttore genovese e cioè: se il barattolo…
Questa insalata di riso ha di speciale la varietà degli ingredienti. Ognuno potrà aggiungere o togliere qualche ingrediente dalla ricetta l’importante è che si mantenga sempre un aspetto colorato e fresco. Niente olive o altre stranezze sott’aceto ma ingredienti sani, colorati e gustosi per…
Un piatto estivo insolito ma stuzzicante. Se volete potete sostituire i pomodoro secchi sott'olio con quelli freschi ma è un peccato, quelli secchi danno quel giusto tono al piatto.…
Frutta estiva vestita di rosso in macedonia… si può! Immaginiamo una cena molto appetitosa che sta per finire, fa caldo e non abbiamo voglia del solito gelato. Immaginiamo che stiamo cercando qualcosa di fresco con un colore estivo a base di frutta estiva e…
Alici o acciughe… in realtà nessuna differenza sono la stessa cosa. Le Alici o acciughe hanno 96 calorie ogni 100 grammi, potete capire che possiamo mangiarne veramente tante. Quanto peserà un’acciuga? Quasi nulla. Certo che poi se decidiamo di mangiarle fritte o in altri…
Se mangiate un bel piatto di pasta al farro pensando di fare la dieta e di ridurre così le calorie rispetto a un piatto di pasta di grano duro (cioè la classica pasta bianca che mangiamo sempre), allora avete sbagliato cereale! Il farro è…
Il cous cous freddo è tra i piatti dell’estate. In questa versione si utilizza il sugo di pomodoro per aromatizzare il cous cous e colorarlo. E’ preferibile utilizzare del sugo fatto in casa perché molto più saporito e gustoso di una semplice passata di pomodoro.…
Partiamo con piatti freddi estivi che non richiedono cottura. Gli ingredienti sono i classici: tonno, pomodoro, mozzarella, basilico. In Italia per nostra fortuna questi ingredienti sono buonissimi quindi non è certo una noia vederli sulle nostre tavole abbastanza spesso anzi . Pensando a piatti freddi…
L’insalata è un piatto unico eccezionale se farcito di ingredienti che lo arricchiscono sufficientemente da poter sostituire un primo o secondo piatto. Questa insalata è chiamata mon amour per la sfiziosità dei suoi ingredienti come la focaccia possibilmente secca in modo da avere una…
Potete preparare questa fresca insalata sostituendo il grano con orzo o farro.…
Questa estate la preparazione d’ordine è : QUENELLE DI RICOTTA E CAPRINO. L’aggiunta del caprino di latte di capra mixato con la ricotta classica rende la quenelle più grintosa e quindi più appetitosa. Ma perchè? Per svariati motivi qui elencati: l’aggiunta di un po’…