Qualche fettina di pane, 2 acciughe calde, la mozzarella...
Iniziate così la vostra cena e nessuno si alzerà più da tavola.
…
Ideali piccoli panini da servire come merenda, per un tè delle 5 o come stuzzichino.…
Avete presente le focaccine che comperate in panetteria? Ebbene queste sono un'altra cosa. Non so se riuscirete a portarle in tavola.…
Immaginate una tavola apparecchiata e nel centro tanti gnocchi appena fritti da farcire con fette di culatello...…
Tipico secondo pasquale. Una certezza per la riuscita di un buon pranzo.…
Non so cosa ne pensate voi ma per noi non esiste brunch senza insalata di patate!…
Ottime tiepide o fredde, come accompagnamento per secondi di carne oppure come antipasto servite con affettati.…
Una semplicissima macedonia di lamponi che abbinata al succo di mandarino crea una compatibilità di gusto esaltante.…
Ma che bello svegliarsi la mattina di un giorno di festa e fare una colazione sana con calma e felicità. Ingredienti 280 g di farina 125 g di cacao amaro 1 cucchiaino di bicarbonato 2 cucchiaini di lievito per torte 1 pizzico di sale…
Adoro le crespelle!
Questa versione classica è sempre super. Meglio farne tante e poi congelarle per poterle gustare anche in altre occasioni.…
E' tra le ricette più sfiziose ma anche tra quelle più economiche di Natale. Leggera, calda, accogliente... mi raccomando un buon brodo!…
Ognuno di noi ha il proprio modo di preparare il sugo. L'importante sono i pomodori perini, se potete usate quelli ancora interi e non a pezzettoni. Se poi sono in barattoli di vetro... ancora meglio.…
Gli ingredienti di questi spiedini variano a seconda di quante polpette avete e per polpette intendiamo i mondeghili.…
Questo mese cuciniamo il tonno di coniglio, chiamato così perchè, come il tonno in scatola, il coniglio viene ricoperto d'olio. Potete sostituire il coniglio con il pollo...…
Come antipasto, come meranda, come aperitivo, come volete voi.
Squisite!…