Il cavolfiore una verdura tipicamente invernale che troviamo tranquillamente anche in altri periodi dell’anno con un buon contenuto in vitamina C, potassio, fosforo e calcio. Il Cavolfiore è decisamente poco calorico e ha un’azione detossinante. Ideale se si vuole pranzare pensando di portare in…
Tutti gli anni in questa stagione, ottime calde o tiepide...…
Questa mousse è la base ideale per molte ricette.
Si conserva in frigorifero per 3 giorni.…
Un pranzo veloce, a quadratini per un aperitivo, un toast italiano per ingredienti e colori! Toastini pomodoro e mozzarella per un pranzo light, per quando hai fame o per un aperitivo alla moda. Perché c’è sempre tempo per un toastino specialmente se pomodoro e…
il mio cocktail alle fragole anti stress e scaccia Covid pensieri, la mia piccola gioia settimanale Questo ottimo aperitivo chiamato Strawberry veneziano o Spritz alle fragole l’ho scoperto così per caso un giorno mentre navigavo assorta nei post e nelle dirette facebook quotidiane sui…
Spettacolo di piatto unico!
I tempi di cottura non sono cortissimi ma si può tranquillamente preparare la sera per la mattina.…
Se preparate il dolce con anticipo, anche 1 o 2 giorni prima, vi conviene tenere i tronchi di cioccolato farciti avvolti negli strofinacci umidi. Il tronchetto di Natale va conservato in frigorifero fino a 30 minuti prima di servirlo. La copertura di panna va…
Immancabile a Natale! La nostra insalata di rinforzo è veramente veloce, basta un cavolo al vapore, una confezione di giardiniera, qualche acciuga...…
Che colore l'arancione e che bella questa gelatina. A fine pasto prima del dolce oppure nel pomeriggio come merenda o snack.…
Tortellini gratinati ai funghi e la cena prende vita! Ingredienti per una pirofila medio grande Besciamella: 1 litro di latte, 100 g di farina, 100 g di burro Funghi: vendono funghi già puliti e affettati surgelati, ottimi Raviolini di carne: 500 g per 6/8…
Questo modo di preparare il salmone è eccezionale, nulla da invidiare al salmone affumicato che si trova già pronto nei negozi.…
Istruzioni per la perfetta cottura del vostro cotechino...
immancabile sulle nostre tavole in questo periodo dell'anno.…
Viaggiare nelle ricette è una vera curiosità. La voglia di apparecchiare la tavola con quei piatti e bicchieri scompagnati ma stupendi che ci hanno lasciato i nonni o che troviamo nei mercatini, renderà questo menu ancora più speciale e caloroso.…
Pizzaiola o meglio fettine di carne intrise di sugo al pomodoro. Adoro! Questa è una ricetta di quelle che facevano sicuramente le nostre trisavole ma quando la gustiamo il passato e il presente si fondono come un buon sugo di pomodoro. Il trucco sapete…
Nella mia dieta quotidiana specialmente in autunno e inverno il brodo lo preparo almeno 3 volte al mese. Pollo, manzo, vitello, gallina, di verdure… poco importa quale preparerete perché ogni volta si presenta un’occasione per pensare a nuovi piatti che partono e prendono vita…